Skip to content
  • 0541-751367
  • segreteria@issrmarvelli.it
  • area studenti
  • area docenti
Collegamenti rapidi
  • Vademecum
  • Offerta Formativa
  • Calendari accademici / Orari delle lezioni
  • Iscrizioni
  • Storia della Chiesa Riminese
  • Biblioteca
  • Contatti
  • Iscrizione alla Newsletter
  • Privacy Policy
  • facebook
Istituto Superiore di Scienze Religiose "Alberto Marvelli" – Via Covignano 265, Rimini
  • Home
  • Istituto
    • Presentazione
      • Identità e finalità
      • A chi si rivolge
      • Studiare Teologia
    • Storia dell’istituto
    • Saluto del Vescovo
    • Organizzazione dell’Istituto
      • Autorità Accademiche
      • Consiglio d’Istituto
      • Direzione
    • Docenti
    • Studenti laureati
    • Galleria fotografica
  • Offerta Formativa
    • Laurea Triennale in Scienze Religiose
      • Piano di studi
      • Seminari monografici
      • Conseguimento della Laurea Triennale
    • Laurea Magistrale
      • Indirizzo Pedagogico – Didattico
      • Conseguimento della Laurea Magistrale
    • Master in Arte Sacra e Turismo Religioso
      • Piano di studi
    • Corso di Alta Formazione
    • Percorso di Teologia Pastorale
    • Corsi facoltativi
    • Calendari / Orari
  • Studenti
    • Segreteria
    • Iscrizioni
    • Biblioteca
    • Appelli ed esami
    • Archivio Tesi di Laurea
    • Avvisi e informazioni
  • Attività
    • Seminari di studio e iniziative culturali
    • Percorsi di formazione e ricerca
      • Educare alla bellezza
      • Laboratori al Tempio 2020-2021
      • Il dono dell’amore e della famiglia
      • Musica e canto per la liturgia
    • Premio “Alberto Marvelli”
      • Biografia di Alberto Marvelli
      • Bibliografia di Alberto Marvelli
  • Pubblicazioni
    • Storia della Chiesa Riminese
      • Vol. I – Dalle origini all’Anno Mille
      • Vol. II – Dalla lotta per le investiture ai primi anni del Cinquecento
      • Vol. III – Dal Concilio di Trento all’età napoleonica
      • Vol. IV – Dalla Restaurazione ai nostri giorni
    • Collana Gregorio da Rimini
      • Il silenzio sugli innocenti
      • Il soffio dello spirito
      • Mistagogia dell’icona
      • Le nozze dell’agnello
      • Testimoni del Risorto
      • Logos alogos
    • Rivista Annale «Parola e Tempo»
    • “Quaderni” dell’Istituto
    • Pubblicazioni nazionali
    • Rassegna stampa
  • Video
  • Newsletter
Home > Video

Categoria: Video

La fede pensata: l’ISSR “A. Marvelli” in dvd

2 Dicembre 20127 Novembre 2012 pubblicazioni

Un filmato “leggero”, ma non superficiale, che racconta i motivi per cui più di 150 studenti (di ogni estrazione, età, sesso e formazione) ogni anno scelgono di frequentarlo. Un filmato per tutte le età; come la fede.

Video

Prof.ssa Rosanna Virgili, Visiting professor

20 Novembre 20123 Febbraio 2014 pubblicazioni

Prof. ssa Rosanna Virgili, biblista e studiosa di temi legati alla nuzialità nella Scrittura, Visiting Professor all’Issr “A. Marvelli” per il corso Bibbia e Liturgia. Nell’intervista risponde a domande sul rapporto tra Sacra Scrittura e impegno sociale, Teologia dogmatica, Teologia morale e Spiritualità.

Video

Prof. Piero Stefani, Visiting professor

20 Novembre 20123 Febbraio 2014 pubblicazioni

Prof. Piero Stefani, biblista e studioso di Ebraismo, Visiting Professor all’Issr “A. Marvelli”. Interviene su diversi temi, tra i quali: l’essenza dell’ebraismo, il dialogo interreligioso, la Shoà, l’ebraismo contemporaneo e Gesù ebreo.  

Video

Nuovi video: interviste e presentazioni

2 Novembre 20123 Febbraio 2014 pubblicazioni

Nella sezione Video sono disponibili le interviste all’Archimandrita Dionysios Papavassiliou (prete ortodosso) e al prof. Leonardo De Chirico (pastore evangelico).

Inoltre, le presetazioni delle ultime pubblicazioni dei proff. Paola Novara, Giovanni Gardini e don Giorgio Zannoni.

Video

Archimandrita Dionysios Papavassiliou

2 Novembre 201231 Gennaio 2014 pubblicazioni

L’ Archimandrita Dionysios Papavassiliou, Parroco della Chiesa Ortodossa di Bologna incardinata al Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, interviene sul tema: Il Battesimo e l’unità dei cristiani. Un confronto ecumenico.

Rassegna stampa, Video

Prof. L. De Chirico, pastore della Chiesa cristiana evangelica di Roma

2 Novembre 201231 Gennaio 2014 pubblicazioni

Il prof. Leonardo De Chirico, Pastore della Chiesa cristiana evangelica in Roma e Direttore dell’Istituto di Formazione Evangelica e Documentazione di Padova, interviene sul tema: Il Battesimo e l’unità dei cristiani. Un confronto ecumenico.

Rassegna stampa, Video

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Archivio News

In evidenza

Visiting Professors

Cesare Giraudo

Piero Stefani

Rosanna Virgili

Informazioni utili

Insegnamento Religione Cattolica

Per avere informazioni relative all'insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole, contattare l'Ufficio Diocesano per la Pastorale Scolastica e l'Insegnamento della Religione Cattolica.

E-mail: uds@diocesi.rimini.it

Convenzione ISSR-Ufficio Scuola Diocesano

Link istituzionali

Presentazione

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro è un’istituzione accademica la cui attività è finalizzata ad una puntuale e rigorosa formazione nell’ambito del sapere teologico e delle scienze religiose, nel confronto con la cultura contemporanea e in aderenza alla tradizione e al Magistero della Chiesa.

Collegamenti rapidi

  • Vademecum
  • Offerta Formativa
  • Calendari accademici / Orari delle lezioni
  • Iscrizioni
  • Storia della Chiesa Riminese
  • Biblioteca
  • Contatti
  • Iscrizione alla Newsletter
  • Privacy Policy

Ultimi articoli

  • Monsignor Lambiasi, nuovo professore di Introduzione alla Sacra Scrittura
  • Un unicum sul nostro territorio
  • Lettera straordinaria agli studenti per l’A.A. 2020-2021
  • Ho bisogno di credere. Fellini e il sacro
  • L’altra bellezza
  • XXII Settimana Biblica – Il Cantico dei Cantici
Copyright © 2021 Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli”. Via Covignano, 265 - 47923 Rimini (RN) - Tel./Fax 0541 751367