Indirizzo Pedagogico – Didattico

L’indirizzo Pedagogico-didattico intende offrire l’opportunità di una formazione completa non solo a tutti gli aspiranti insegnanti di religione cattolica nella scuola pubblica e privata (titolo ritenuto indispensabile anche in vista del prossimo concorso), ma anche a tutti coloro che intendono qualificarsi nell’ambito educativo per una concreta risposta alla sfida educativa in atto. L’intento, infatti, è quello di formare educatori con un’ottima competenza non solo nelle scienze umane, ma anche in quelle teologiche e religiose; educatori da inserire nella vita pastorale al servizio della comunità ecclesiale, ma anche di oratori e centri educativi; docenti per attività educative e integrative, mediatori interculturali; operatori culturali e della comunicazione sociale.

Piano di studi

ANNO A 
CORSIECTSOREDOCENTI
Bibbia e cultura432Prof. Marco Casadei
Prof. Piero Stefani (V.P.)
Antropologia ed etica della relazione432Prof. Nevio Genghini
Pedagogia generale432Prof. Daniele Celli
Teologia della nuzialità432Prof. Gabriele Raschi
Prof.ssa Rosanna Virgili (V.P.)
Estetica e teologia della bellezza324Prof. Natalino Valentini
Prof. Francesco De Luigi
Teoria ed etica della comunicazione432Prof.ssa Simona Mulazzani
Psicologia della personalità432Prof. Donato Piegari
Didattica della comunicazione e dell’immagine324Prof. Auro Panzetta
Pastorale giovanile e culture contemporanee432Prof. Marco Tibaldi
Didattica generale432Prof. Andrea Porcarelli
Legislazione scolastica italiana e IRC432Prof. Eugenio Facondini
TOTALE42336 

 

ANNO B 
CORSIECTSOREDOCENTI
Bibbia e Liturgia: temi pedagogici540Prof. Andrea Turchini
Prof.ssa Rosanna Virgili (V.P.)
Bioetica (in prospettiva ecumenica e interreligiosa)432Prof. Gabriele Raschi
Pedagogia interculturale432Prof. Daniele Celli
Mistagogia, simboli e Sacramenti432Prof. Gabriele Gozzi
Prof. Carlo Giuseppe Adesso
Sociologia delle religioni monoteiste432Prof.ssa Elena Cecchi
Psicologia dello sviluppo432Prof. Donato Piegari
Cristianesimo e dialogo fra le religioni432Prof. Brunetto Salvarani
Letteratura e Teologia432Prof.ssa Cinzia Montevecchi
Didattica dell’IRC432Prof. Cristian Simoni
Laboratorio: tecniche e dinamiche della comunicazione interpersonale324Prof. Auro Panzetta
Attività seminariali (da svolgersi nell’arco del Biennio)7 da definire annualmente
Tirocinio pedagogico/didattico (da svolgersi nell’arco del Biennio)13104Prof.ssa Monica Forziati (coordinatrice)
TOTALE60424 

» Scarica la brochure della Laurea magistrale indirizzo pedagogico-didattico in formato pdf

» Orario delle lezioni Laurea magistrale indirizzo pedagogico-didattico in formato pdf

Lascia un commento