
Sei appuntamenti sotto il cielo più alto della città all’insegna dell’arte, del cinema e della poesia per raccontare l’umano, immersi nel verde del colle di Covignano.
Se n’è andato in questo inizio 2025 Mario Guaraldi, figura di riferimento per l’editoria e la cultura riminese. Guaraldi si è occupato del settore editoriale per oltre cinquant’anni, fondando nel 1971 l’omonima casa editrice, vero e proprio pioniere dell’editoria indipendente. Leggi tutto
In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18 – 25 Gennaio 2025), dal tema Credi tu questo? (Gv 11,26), si ricorda il seguente appuntamento Domenica 19 Gennaio 2025 alle ore 10,30 Viale Trento 61 – Rimini La Leggi tutto
Nel nostro tempo un numero crescente di persone è alla ricerca di opportunità di formazione, di percorsi capaci di aiutare a pensare la propria esistenza e il proprio rapporto con la loro identità religiosa. Tra queste, vi possono essere formatrici e Leggi tutto
Il Tempio Malatestiano, il Duomo per i riminesi, è il principale luogo di culto cattolico di Rimini, ma anche uno degli edifici più rappresentativi di tutto il Quattrocento, studiato in tutti i libri di storia dell’arte. La Fabbrica del Leggi tutto
Con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro, desideriamo unirci all’affettuoso ricordo e alla preghiera del marito, il caro prof. Piergiorgio, dei figli, Giovanni, Lia e Rachele, dei nipoti e dei tantissimi Leggi tutto