Per-corsi A.A.C. 2023-24

I Per-corsi A.A.C. (Ascolto Attivo Cercasi) edizione 2023/2024 sono brevi corsi pensati per chiunque, credente o meno, si senta interpellato dalle opportunità formative messe in moto dal cammino sinodale della Chiesa. Si possono frequentare in base al proprio specifico interesse, scegliendone uno o più tra quelli proposti, e ci si può iscrivere senza essere necessariamente già studenti/esse dell’ISSR.

Dott. Sergio SansonePercorso di improvvisazione teatrale: 1°Livello
Dal 22 Gennaio al 6 Maggio 2024 ogni Lunedì dalle 20.30 alle 23.00
Prof. Fabrizio MandreoliIntroduzione ai metodi teologici e alle loro questioni critiche
Dal 23 Gennaio al 29 Aprile 2024 ogni Lunedì dalle 19.15 alle 20.45
Prof. Auro PanzettaSegni, simboli e architetture delle diverse culture religiose
Dal 12 Febbraio al 18 Marzo 2024 ogni Lunedì dalle 21.00 alle 22.30
Prof.ssa Silvia MelandriLa sfida di un nuovo Umanesimo nel tempo della complessità
Dal 23 Gennaio al 30 Aprile 2024 ogni Martedì dalle 21.00 alle 22.30
Prof.ssa Claudia BaldassariDABAR, La Parola di Dio che dice e dà. Laboratorio di annuncio della Parola coi metodi attivi
Dal 29 Gennaio al 13 Maggio 2024 ogni Lunedì dalle 18.00 alle 20.00
Prof. Filippo Gridelli OFM Capp.Quale teologia per la vita religiosa
Dal 23 Gennaio al 23 Aprile 2024 ogni Martedì dalle 19.15 alle 20.45
Prof. Giovanni CantariniMusica sacra
Dal 5 Febbraio al 6 Maggio 2024 ogni Lunedì dalle 21.00 alle 22.30
Prof. Ernesto BorghiAlle radici della comunità cristiana. Lettura di testi biblici e riflessioni formative
Dal 5 Febbraio al 13 Maggio 2024 ogni Lunedì dalle 19.15 alle 20.45

Ogni corso (fatta eccezione per quello del Maestro Sergio Sansone e quello della Prof.ssa C. Baldassari) viene erogato online, ma sono previste alcune lezioni anche in modalità mista (in presenza e online), delle quali vengono forniti tutti i dettagli, nel calendario degli appuntamenti rilasciato all’atto dell’iscrizione e che trovate qui di seguito.

» SCARICA CALENDARIO

L’attivazione di ogni corso è vincolata al raggiungimento del numero minimo di iscritti e le iscrizioni si chiudono la settimana prima dell’inizio di ogni singolo corso.

» SCARICA LOCANDINA

Per conoscere la quota di ogni corso e ricevere ulteriori informazioni potete contattare la Segreteria dell’Istituto:

ISSR “A. Marvelli”
Tel: 0541.751367
Email: segreteria@issrmarvelli.it