
AMMISSIONE
Gli studenti dell’Istituto si distinguono in ordinari, uditori, ospiti, straordinari e fuori corso.
Gli studenti ordinari sono quelli che, aspirando ai gradi accademici rilasciati dalla Facoltà frequentano tutti i corsi e le esercitazioni previste dal piano di studi dell’Istituto. Per essere ammesso come studente ordinario al ciclo che conduce alla Laurea in Scienze Religiose, è necessario essere in possesso del titolo di studio medio-secondario richiesto per l’iscrizione all’Università statale.
Per essere ammesso come studente ordinario al ciclo che conduce alla Laurea magistrale in Scienze Religiose, è necessario essere in possesso della Laurea triennale in Scienze Religiose, oppure del Magistero in Scienze Religiose.
Gli studenti uditori sono coloro che, non volendo conseguire il grado accademico nell’Istituto, desiderano frequentare i corsi, in vista del rilascio del relativo Attestato di frequenza.
Gli studenti ospiti sono coloro che, non volendo conseguire il grado accademico nell’Istituto, desiderano frequentare qualche corso e sostenere il relativo esame (non oltre 1/3 dei corsi presenti nel ciclo di studi), per un eventuale riconoscimento in un altro Istituto.
Gli studenti straordinari sono coloro che essendo privi del Titolo di ammissione al ciclo di studi possono accedere agli insegnamenti predisposti dall’Istituto senza sostenerne gli esami in vista del passaggio a studenti ordinari una volta conseguito il titolo richiesto per l’ammissione.
ISCRIZIONE ALLA LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE RELIGIOSE
Le iscrizioni all’ISSR si ricevono presso la Segreteria dal 1° Luglio al 15 Ottobre. Eventuali iscrizioni oltre tale data verranno esaminate dalla Direzione. Per la prima immatricolazione come studenti ordinari si richiede la presentazione dei seguenti documenti:
- domanda di iscrizione su modulo fornito dalla Segreteria;
- titolo di studio originale (Diploma di maturità o Certificato di Laurea); è consentita l’immatricolazione di studenti in possesso di un Diploma di maturità quadriennale, rilasciato da Istituti di Istruzione Secondaria Superiore presso i quali non sia più attivo l’anno integrativo;
- quattro fotografie uguali e recenti formato tessera, firmate sul retro;
- ricevuta di versamento della quota prevista;
- fotocopia di un documento di identità valido.
Per gli studenti stranieri si richiede inoltre:
- conoscenza della lingua italiana (previo colloquio con la Direzione è previsto test d’ingresso scritto);
- documentazione di regolare soggiorno in Italia;
- che i titoli di studio conseguiti all’estero siano corredati dalla “Dichiarazione di valore” rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana nel Paese dove il titolo è stato conseguito. Ove sussistano dubbi sull’idoneità del titolo, è opportuno contattare preventivamente la Segreteria dell’Istituto.
Per l’iscrizione degli studenti uditori e straordinari viene richiesto:
- domanda di iscrizione su modulo fornito dalla Segreteria;
- quattro fotografie uguali e recenti formato tessera, firmate sul retro;
- ricevuta di versamento della quota prevista;
- fotocopia del documento di identità valido.
- certificato attestante l’avvenuto svolgimento di tutti i corsi e relativi esami del ciclo di studi precedente (per gli studenti straordinari)
.
L’iscrizione diventa effettiva dopo la consegna di tutta la documentazione. Solo a questo punto la Segreteria può rilasciare, su eventuale richiesta dello studente, il Certificato di iscrizione.
Per l’iscrizione agli anni successivi sono richiesti i seguenti Documenti:
- domanda di iscrizione su modulo rilasciato dalla Segreteria;
- ricevuta di versamento della quota prevista.
QUOTE D’ISCRIZIONE
Gli studenti fuori corso sono tenuti a iscriversi regolarmente ogni anno, per un massimo di cinque anni, versando la quota prevista.
Tutta la documentazione per l’Iscrizione deve essere consegnata in Segreteria unitamente alla quota di iscrizione (rateizzabile) stabilita in:
Euro 750,00 studenti ordinari
Euro 350,00 studenti uditori annuali
Euro 50,00 costo di ogni singolo corso come stud. uditore
Euro 30,00 costo di ogni ects (per lo studente ospite)
Euro 250,00 I e II anno fuori corso
Euro 350,00 dal III anno fuori corso in avanti
Riconoscimento di studi compiuti in altre istituzioni accademiche
Gli studenti provenienti da altri Istituti o Facoltà possono richiedere la convalida degli studi compiuti, purché questi corrispondano sostanzialmente a quelli dell’ISSR e – al momento della domanda – non siano conclusi da più di quindici anni.
Il Direttore sottopone all’approvazione del Consiglio d‘Istituto le condizioni di iscrizione e il piano di studi personale, secondo la confluenza creditizia prevista dal “Processo di Bologna”. L’omologazione degli esami deve essere corredata dal programma svolto e da una dichiarazione della segreteria dell’Istituto o Facoltà di provenienza attestante titolo e numero delle ore del corso, data e voto dell’esame. Per il programma analitico è sufficiente copia dell’annuario. I voti relativi ai corsi frequentati altrove e omologati vengono trascritti dalla Segreteria nel libretto di esame e vengono computati per la media finale dei corsi.
ISCRIZIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RELIGIOSE
Le iscrizioni all’ISSR al biennio di spcializzazione si ricevono presso la Segreteria dal 1° Settembre al 15 Ottobre. Eventuali iscrizioni oltre tale data verranno esaminate dalla Direzione. Per l’immatricolazione al Biennio di Specializzazione si richiede la seguente documentazione:
- domanda di iscrizione su modulo rilasciato dalla segreteria;
- titolo di studio originale;
- ricevuta di versamento delle tasse scolastiche;
- quattro fotografie uguali e recenti formato tessera, firmate sul retro.
- fotocopia di un documento di identità valido.
Per gli studenti stranieri si richiede inoltre:
- conoscenza della lingua italiana (previo colloquio con la Direzione è previsto test d’ingresso scritto);
- documentazione di regolare soggiorno in Italia;
- che i titoli di studio conseguiti all’estero siano corredati dalla “Dichiarazione di valore” rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana nel Paese dove il titolo è stato conseguito. In ogni caso, dove sussistano dubbi sull’idoneità del titolo posseduto, è opportuno contattare preventivamente la Segreteria dell’Istituto.
Gli studenti provenienti dal Primo Ciclo di studi in Scienze Religiose che non abbiano ancora conseguito il titolo sono ammessi all’immatricolazione al Biennio specialistico come studenti straordinari, purché abbiano sostenuto tutti gli esami previsti dal piano di studi; in tale caso lo studente ha l’obbligo di conseguire la Laurea in Scienze Religiose entro l’ultima sessione utile dell’anno accademico precedente. Conseguito il titolo lo studente assumerà ipso facto lo status di ordinario. L’iscrizione diventa effettiva dopo la consegna di tutta la documentazione. Solo a questo punto la Segreteria può rilasciare, su eventuale richiesta dello studente, il Certificato di iscrizione.
Tutta la documentazione per l’Iscrizione deve essere consegnata in Segreteria unitamente alla quota di iscrizione (rateizzabile) stabilita in:
Euro 1.000,00 studenti ordinari
Euro 350,00 studenti uditori annuali
Euro 50,00 costo di ogni singolo corso come stud. uditore
Euro 30,00 costo di ogni ects (per lo studente ospite)
Euro 250,00 I e II anno fuori corso
Euro 350,00 dal III anno fuori corso in avanti
Riconoscimento degli studi compiuti altrove per l’ammissione al Biennio di Specializzazione
Allo studente in possesso di una laurea diversa rispetto al corso di studi del primo ciclo proposto dall’ISSR vengono richiesti gli studi teologici, al fine di poter accedere al biennio di specializzazione con le conoscenze fondamentali necessarie a tali studi.
Gli studi compiuti altrove già riconosciuti nel Primo Ciclo di Studi in Scienze Religiose non potranno essere riconosciuti una seconda volta nel Biennio Specialistico. I voti relativi alle integrazioni e ai corsi frequentati altrove e omologati vengono trascritti dalla Segreteria nel libretto di esame e vengono computati per la media finale.
ISCRIZIONE AL MASTER DI I LIVELLO IN “VALORIZZAZIONE DELL’ARTE SACRA E DEL TURISMO RELIGIOSO”
Le iscrizioni si ricevono presso la Segreteria dal 1° Giugno al 15 Ottobre. Per l’immatricolazione al Master si richiede la seguente documentazione:
- domanda di iscrizione su modulo rilasciato dalla segreteria;
- titolo di studio originale;
- ricevuta di versamento delle tasse scolastiche;
- quattro fotografie uguali e recenti formato tessera, firmate sul retro;
- fotocopia di un documento di identità valido e del codice fiscale.
L’iscrizione diventa effettiva dopo la consegna di tutta la documentazione. Solo a questo punto la Segreteria può rilasciare, su eventuale richiesta dello studente, il Certificato di iscrizione.
Tutta la documentazione per l’Iscrizione deve essere consegnata in Segreteria unitamente alla quota di iscrizione (rateizzabile) stabilita in:
Euro 850,00 studenti ordinari
Euro 350,00 studenti uditori annuali
Euro 50,00 costo di ogni singolo corso come studente uditore
Euro 30,00 costo di ogni ects (per lo studente ospite)
Euro 250,00 I e II anno fuori corso
Euro 350,00 dal III anno fuori corso in avanti
ISCRIZIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN “DIALOGO INTERRELIGIOSO E RELAZIONI INTERNAZIONALI”
Il percorso formativo del Corso di Alta Formazione in “Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali”, avviato in forma sperimentale nel biennio 2018-20, avrà il suo completamento formale, con relativo svolgimento degli esami finali, entro dicembre 2020.
Nell’Anno Accademico 2020-2021 il percorso sarà temporaneamente sospeso, in attesa della definizione di una sua diversa configurazione.
COORDINATE BANCARIE
Per effettuare versamenti a favore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “Alberto Marvelli” si possono utilizzare i seguenti istituti di credito:
Banca Malatestiana – Agenzia di Rimini Centro
Codice IBAN: IT05I0709024210018010184146
Banco S. Geminiano e Prospero – Filiale 2847
Codice IBAN: IT60O0503424200000000002847
Per ogni altra informazione fare riferimento al
» VADEMECUM