Il diritto Canonico nell’ontologia della fede. Il fatto giuridico evento dell’umano, Marcianum Press, Venezia 2011.
Categoria: Video
P. Novara-G. Gardini, Le collezioni del Museo arcivescovile di Ravenna
La prof.ssa Paola Novara presenta la Guida alle Sale del Museo Arcivescovile di Ravenna, scritto a quattro mani con il prof. Giovanni Gardini. Il volume, corredato da immagini, disegni e da un glossario delle pietre, descrive le Sale delle collezioni lapidee, Leggi tutto
Speciale ISSR “A. Marvelli” su Tv-Icaro
Estate su Icaro Tv
Verso l’”Anno della Fede”

Le meditazioni Quaresimali sugli articoli del Credo, tenute da B. Costacurta, p. Enzo Bianchi, p. Raniero Cantalamessa, p. Elia Citterio e mons. Francesco Lambiasi (di cui ne riproponiamo le interviste), hanno preparato la Chiesa riminese a varcare una soglia: quella dell’Anno della Fede indetto dal Santo Padre e che avrà inizio l’11 ottobre 2012. Un anno interamente dedicato a riscoprire e rinsaldare la fede e che vuole celebrare i 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II e il 20° anniversario della pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica. Ne hanno parlato in studio d. Tarcisio Giungi, vicario episcopale per la Pastorale, d. Gabriele Gozzi, vice-direttore dell’Issr “A. Marvelli” e la prof.ssa Elisabetta Casadei, docente al medesimo Istituto di Scienze Religiose.
Il Tempio Malatestiano

Nell’occasione del percorso guidato offerto agli studenti liceali sulle concezioni filosofiche e religiose delle decorazioni del Tempio Malatestiano di Rimini, i docenti delll’Issr “A. Marvelli” hanno evidenziato lo stretto rapporto tra bellezza ed educazione, particolarmente promosso e curato nella Laurea specialistica Arte sacra e Turismo religioso.
Ospiti della puntata la prof.ssa Michela Cesarini, docente di Storia dell’arte al Liceo classico “G. Cesare” di Rimini, Johnny Farabegoli, architetto e docente all’Issr di Architettura e liturgia, Nevio Genghini, docente di Storia della Filosofiaall’Issr e di Filosofia al Liceo classico “G. Cesare”, d. Giuseppe Tognacci, rettore della Basilica Cattedrale di Rimini, Nadia ed Elena studentesse Liceo classico riminese “G. Cesare”.