Newsletter n. 45 – giugno 2025

ISSR MARVELLI: DOVE VOCAZIONE E STUDIO
SI INCONTRANO
grazie all’ 8×1000

All’ ISSR “A. Marvelli”, giovedì 29 maggio, si è tenuta la festa di fine anno accademico per tutta la comunità del nostro Istituto, con la consegna delle pergamene. La santa messa è stata concelebrata dal vescovo Nicolò Anselmi e da molti dei sacerdoti che insegnano e prestano il loro servizio presso l’Istituto Marvelli. Riportiamo qui alcune riflessioni, estratte dal discorso pronunciato dal Direttore, don Marco Casadei.
Prima della consegna delle pergamene, agli studenti e studentesse che hanno conseguito un titolo accademico durante l’anno appena trascorso, il Vicedirettore dell’ISSR “A. Marvelli”, don Gabriele Gozzi  ha dedicato parole preziose sul senso dello studio delle scienze religiose e sul valore della teologia, che riportiamo in questo video della serata.

per maggiori informazioni, contattare segreteria organizzativa


AUTONOMIA INDIVIDUALE
e INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Siamo giunti alla terza conferenza che chiuderà in bellezza una rassegna ricca di preziosi spunti di approfondimento, su un tema delicato e complesso, di interesse strategico e stretta attualità. ”Essere umAnI nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Identità, lavoro e conoscenza” è una interessante iniziativa promossa e realizzata dalla associazione “Roveto Ardente”, in collaborazione con l’ISSR “Alberto Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro. Un appuntamento da non mancare !!

per ulteriori dettagli, contattare segreteria organizzativa


MIGRAZIONI e MEDITERRANEO
un laboratorio di pace, al centro del dibattito

Lunedì 23 Giugno dalle ore 17:45
Aula Magna ISSR A. Marvelli Via Covignano 265, Rimini

Un’occasione preziosa di confronto tra studiosi, operatori e testimoni, per riflettere insieme sulle sfide e le potenzialità del Mediterraneo come spazio di dialogo, incontro e convivenza tra i popoli. E gradita la conferma della propria presenza, compilando questo modulo

Intervento di presentazione Marco Casadei
direttore ISSR interdiocesana “A Marvelli” Rimini

Moderatrice Abir Hanna
C.A.F. in dialogo interreligioso e relaz. internazionali

I SESSIONE: Spazio mediterraneo, crocevia ambivalente
fra movimenti di popoli, religioni e culture
Marco Giovannoni direttore ISSR “S.Caterina da Siena” Firenze

II SESSIONE: Migrazioni, opportunità di incontro. Esperienze
Patrizia Di Luca Università di San Marino
Ibrahim Jalloh Diari Multimediali Migranti DIMMI
Elisa Lunardelli ricercatrice – Rooul Wallenberg lnstitute, Svezia

III SESSIONE: Mai senza l’altro
Fabrizio Mandreoli docente teologia sistematica, Unibo e ISSRT
Miriam Camerini regista teatrale e studiosa di ebraismo
Shahrzad Houshmand docente di studi islamici

Intervento conclusivo Fabrizio Mandreoli

L’evento sarà trasmesso anche on line in diretta streaming a questo indirizzo


Le VISITE GUIDATE della Scuola di Alta Formazione
in Arte Sacra e Turismo culturale religioso

Scoprire/riscoprire con accompagnatori di eccellenza, i luoghi di eccellenza del nostro territorio. Siamo lieti di invitare tutti alle visite guidate, organizzate dalla nostra Scuola di Alta Formazione in Arte Sacra e Turismo culturale religioso. Agli studenti dell’istituto, verranno assegnati 0.5 crediti per la partecipazione ad ogni evento in programma:

VISITE GUIDATE col prof. A. Giovanardi
Rimini: il Tempio Malatestiano
giovedì 26 giugno dalle 9:30 alle 12:00
Rimini:
 il Museo della città
giovedì 26 giugno dalle 16:00 alle 18:00

VISITE GUIDATE col prof. A. Panzetta
Rimini: la Chiesa di San Giovanni Battista
venerdì 27 giugno dalle 10:00 alle 12:00
San Leo
: la Cattedrale e la Pieve
venerdì 27 giugno dalle 15:30 alle 18:30
Rimini
: la Chiesa dei Servi
sabato 28 giugno dalle 10:00 alle 12:00

LABORATORIO: MOSTRE E RASSEGNE col prof. G. Brunelli
Forlì:Il ritratto dell’artista
sabato 28 giugno dalle 15:30 alle 17:00

N.B. per iscrizioni, informazioni, luoghi di appuntamento, riferimenti pratici e indicazioni operative, contattare segreteria organizzativa


Associazione di Promozione Sociale
ROVETO ARDENTE

Roveto Ardente APS – Ro.Ar. è l’associazione nata all’interno dell’ISSR “Marvelli” con l’intento di promuovere iniziative e progetti, per rendere l’offerta formativa dell’istituto sempre più ricca, coinvolgente e accessibile. Anche tu puoi associarti a Ro.Ar. e contribuire con nuove idee e portando la tua esperienza.

Visita il nostro sito per conoscere i progetti
oppure sostienici con il tuo 5×1000 C.F. 04692750401


» ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER «


Copyright (C) 2023 ISSR Rimini. Tutti i diritti riservati.
ISSR Rimini – Via Covignano 265 – 47923 Rimini (RN)